MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FIAT 355 C: motore, friz. centrale, cambio, idraulica, elettricità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Grazie ai vostri suggerimenti ho cambiato il bulbo temperatura,
    Ma la situazione non sembra migliorata,se collego il cavo del bulbo a massa lo strumento schizza a fondo scala ma durante il lavoro rimane sempre nella zona bianca. Deve essere in qualche modo tarato lo strumento ?
    Grazie
    Flavio

    Originalmente inviato da 605CM-TERAMO Visualizza messaggio
    Assolutamente no!
    E' sul monoblocco motore, più o meno zona pompa acqua.
    Qui trovi lo schema elettrico

    http://www.forum-macchine.it/attachm...2&d=1251383586

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da acquapesante Visualizza messaggio
      Grazie ai vostri suggerimenti ho cambiato il bulbo temperatura,
      Avevi già fatto questa prova?
      Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
      Prova a mettere a massa il faston che originariamente è collegato al bulbo temperatura. Se lo strumento va a fondo scala funziona altrimenti prova a vedere se è alimentato correttamente e se le masse fanno il loro dovere
      Originalmente inviato da acquapesante Visualizza messaggio
      Ma la situazione non sembra migliorata,se collego il cavo del bulbo a massa lo strumento schizza a fondo scala ma durante il lavoro rimane sempre nella zona bianca. Deve essere in qualche modo tarato lo strumento ?
      Grazie
      Flavio
      Se non hai più la termostatica è normale.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #93
        La prova di mettere a massa il bulbo la avevo fatta, e andava comunque a fondoscala, quindi credevo fosse un malfunzionamento del bulbo.
        Perdona la mia ignoranza in materia, ma non avere la termostatica sarebbe come dire ... ????
        Comunque grazie 1000 per le risposte superveloci!

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da acquapesante Visualizza messaggio
          Perdona la mia ignoranza in materia, ma non avere la termostatica sarebbe come dire ... ????
          sarebbe a dire che qualcuno (convinto di essere più bravo degli ingegneri) l'ha tolta per non far riscaldare il motore
          Originalmente inviato da acquapesante Visualizza messaggio
          durante il lavoro rimane sempre nella zona bianca.
          se è al limite con la verde è tutto normale, per far "bollire" questi motori ci vuole veramente impegno
          Ultima modifica di sergiom; 12/08/2013, 23:23.

          Commenta


          • #95
            E' un congegno, volgarmente detto anche "termostato", che limita/apre il passaggio dell'acqua di raffreddamento tra monoblocco e radiatore: questo per il periodo necessario affinchè il motore, da freddo, arrivi prima alla temperatura di esercizio ottimale.

            Capita che la valvola termostatica possa funzionare male (in genere per ruggine che ne determina il grippaggio) e quindi il motore - causa il ricambio limitato di acqua di raffreddamento - scaldi: per questo motivo alcuni la tolgono piuttosto che sostituirla (il costo è modico).
            Altre volte la cattiva manutenzione del radiatore, creando problemi di riscaldamento, può portare l'operatore a togliere la medesima valvola nella speranza (pura illusione) che le cose migliorino.

            Sembra cmq strano che con motore al lavoro la freccia resti sempre sulla zona bianca. Hai provato una mezz'oretta con trincia o aratro?
            Ultima modifica di sergiom; 12/08/2013, 23:25.

            Commenta


            • #96
              anche a me con 355 e valvola bloccata parzialmente aperta, con lavorazioni leggere rimaneva sempre entro la zona bianca. Lavato circuito, sostituita valvola e ora in lavorazioni leggere rimane al confine tra la zona verde e bianca, in lavorazioni più impegnative rimane entro la metà della zona verde, e, se il radiatore è pulito non sale comunque mai oltre la metà.

              Commenta


              • #97
                il prossimo passo quindi potrebbe essere sostituire la termovalvola e fare una bella pulizia dell'impianto di raffreddamento.
                L'uso che ne faccio è quasi esclusivamente con la trincia da 155cm , in un terreno abbastanza in pendenza, sempre in 2° o 3° marcia al massimo, intorno ai 1800 rpm.
                così mi è stato consigliato di fare.
                Probabilmente lavora a regimi ottimali, meglio così!

                Commenta


                • #98
                  Ragazzi ho di nuovo bisogno di voi...oggi il mio 355c bicilindrico non è voluto ripartire o meglio fa un paio di giri poi si spegne...ho pensato fosse un po di aria nell'impianto visto che è fermo da 3 mesi...con l'occasione ho cambiato il filtro gasolio...purtroppo questo trattore non ha nessuna pompetta per ricaricare l'impianto quindi mi sono dovuto un po scervellare per ricaricare l'impianto ma niente sempre uguale...un mio amico meccanico in pensione mi ha dato una mano ed è arrivato alla conclusione che è colpa della pompa gasolio voi che ne pensate? nel caso va smontata pèer farla revisionare è difficile?? poi un altra cosa sul trattore c'è una batteria da 100ah 720A di spunto ma il trattore la butta giu molto facilmente è troppo piccola?

                  la pompa gasolio è della bosch...mi ero dimenticato di dirlo
                  Ultima modifica di Engineman; 16/11/2013, 15:34.

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                    Ragazzi ho di nuovo bisogno di voi...oggi il mio 355c bicilindrico non è voluto ripartire o meglio fa un paio di giri poi si spegne...ho pensato fosse un po di aria nell'impianto visto che è fermo da 3 mesi...con l'occasione ho cambiato il filtro gasolio...purtroppo questo trattore non ha nessuna pompetta per ricaricare l'impianto quindi mi sono dovuto un po scervellare per ricaricare l'impianto ma niente sempre uguale...un mio amico meccanico in pensione mi ha dato una mano ed è arrivato alla conclusione che è colpa della pompa gasolio voi che ne pensate? nel caso va smontata pèer farla revisionare è difficile?? poi un altra cosa sul trattore c'è una batteria da 100ah 720A di spunto ma il trattore la butta giu molto facilmente è troppo piccola?
                    Avevo lo stesso motore sul 350 gommato, il meccanico al primo intervento ha inserito sul circuito una classica pompetta manuale a stantuffo, per il fatto che 100 ah di batteria non bastano, credo che dipenda molto dal motorino di avviamento che non è ok, ti assorbe troppa corrente, avevo lo stesso problema con un 640, messo a posto il motorino le batterie non davano più segni di stanchezza.

                    Commenta


                    • mmmh ci avevo pensato al motorino volevo tirarlo fuori ma ho un po perso le speranze ahahahah comunqe non credo si possa risolvere con una pompetta manuale...se ricarico il filtro manualmente con un imbutino dalla vite dello spurgo parte per poi spegnersi subito...quindi deduco che non arrivi gasolio al filtro e da quello che ho capito è la stessa pompa a mandarcelo

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                        mmmh ci avevo pensato al motorino volevo tirarlo fuori ma ho un po perso le speranze ahahahah comunqe non credo si possa risolvere con una pompetta manuale...se ricarico il filtro manualmente con un imbutino dalla vite dello spurgo parte per poi spegnersi subito...quindi deduco che non arrivi gasolio al filtro e da quello che ho capito è la stessa pompa a mandarcelo
                        Accertati prima che dal serbatoio arrivi abbastanza gasolio, se hai montato ancora un serbatoio in lamiera è piu facile che restando a lungo inattivo , il trattore abbia accumulato sedimenti in zona rubinetto serbatoio, fai una semplice prova soffia nella tubazione al contrario verso il serbatoio con un compressore, se dalla tubazione poi arriverà piu gasolio vuol dire che il serbatoio va pulito.

                        Commenta


                        • il gasolio esce bene dal serbatoio challenger ho gia fatto questa prova...

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                            purtroppo questo trattore non ha nessuna pompetta per ricaricare l'impianto
                            la pompa adescamento carburante AC esiste anche su questo trattore, si trova montata sotto la pompa iniezione, al massimo il problema è che non possiede il comado manuale, quindi per fare lo spurgo è necessario azionarla facendo girare il motore termico con il motorino di avviamento (se la batteria o il motorino di avviamento non sono efficienti potrebbe nascere qualche problema), se hai smontato qualcosa o hai sostituito il filtro è necessario lo spurgo, altrimenti non avvierai mai.

                            Commenta


                            • quindi oltre alla pompa carburante quella che è collegata agli iniettori per intenderci ce n'è un altra??

                              Commenta


                              • Per chiarirti i termini:

                                A Pompa d'iniezione (alimenta gli iniettori con gasolio ad alta pressione)

                                B Pompa d'alimentazione, altrimenti detta Pompa AC (alimenta la pompa d'iniezione con gasolio a bassa pressione, consente di effettuare lo spurgo).
                                Attached Files

                                Commenta


                                • ottimo grazie sergiom appena posso controllo

                                  stavo guardando lo schema la pompa che ho io mi sembra diversa purtroppo ora non ho il trattore sotto mano e non posso controllare...la pompa AC si troverà nella stessa posizione?
                                  Ultima modifica di Engineman; 10/11/2013, 19:13. Motivo: Per aggiungere testo usare Modifica Messaggio.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                    la pompa che ho io mi sembra diversa
                                    Sì, forse è diverso ma la sostanza non cambia.Il tuo 355 è 2 cilindri o 3 cilindri?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                      Sì, forse è diverso ma la sostanza non cambia.Il tuo 355 è 2 cilindri o 3 cilindri?
                                      è un due cilindri (anno 1973 se non ricordo male) pompa iniezione bosch

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                        è un due cilindri (anno 1973 se non ricordo male) pompa iniezione bosch
                                        quindi ha la pompa in linea e non la rotativa, ma lo spurgo va fatto lo stesso!

                                        Commenta


                                        • si si ovviamente lo spurgo va fatto lo stesso...ma la pompa AC c'è comunque?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                            si si ovviamente lo spurgo va fatto lo stesso...ma la pompa AC c'è comunque?
                                            si c'è, soltanto che alcuni esemplari (mi sembra di capire sia il tuo caso) hanno una pompa ac senza comando manuale e perciò l'azionamento può essere fatto solo facendo ruotare il motore termico con il motorino d'avviamento.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                              è un due cilindri (anno 1973 se non ricordo male) pompa iniezione bosch
                                              Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                              ma la pompa AC c'è comunque?
                                              La pompa AC è uno stantuffo azionato dall'albero a camme della pompa iniezione, sul motore 8025.02 che dovrebbe corrispondere a quello del "tuo" 355c manca l'adescatore. Per ovviare a problemi di spurgo si potrebbe anche adattarne uno( adescatore ) con una vite forata doppia sull'entrata gasolio della pompa iniezione ( tubo che arriva dal serbatoio ).Allego il materiale.....................Saluti............
                                              Attached Files
                                              Ren57

                                              Commenta


                                              • scusate se scrivo solo ora ma non ho avuto tempo...comunque la pompetta AC è integrata nella pompa alta pressione...ma il problema non è lei...bensì il primo pompante della pompa...purtroppo...dopvrò chiamare un pompista

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Engineman
                                                  Qualche foto aiuterebbe a capire meglio ...
                                                  Vedendo questa immagine, la pompa dovrebbe essere dotata di adescatore.

                                                  Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                                  ...comunque la pompetta AC è integrata nella pompa alta pressione...ma il problema non è lei...bensì il primo pompante della pompa...purtroppo...dopvrò chiamare un pompista
                                                  Come sei arrivato a questa conclusione??
                                                  Marco B

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                                    si si ovviamente lo spurgo va fatto lo stesso...ma la pompa AC c'è comunque?
                                                    Qui sopra chiedi se c'è la pompa Ac.

                                                    Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                                    scusate se scrivo solo ora ma non ho avuto tempo...comunque la pompetta AC è integrata nella pompa alta pressione...ma il problema non è lei...bensì il primo pompante della pompa...purtroppo...dopvrò chiamare un pompista
                                                    Dopo essere venuto a conoscenza che la pompa AC...c'è...........
                                                    identifichi il problema al primo pompante pompa iniezione..........
                                                    L'idea di chiamare il pompista è assolutamente giusta............ma spero che venga data da parte tua una spiegazione anche alla diagnosi che hai eseguito.
                                                    Saluti...........
                                                    Ren57

                                                    Commenta


                                                    • mi sono fatto aiutare da un amico che come lavoro fa il meccanico di mezzi agricoli...non gli è mai capitato questo trattore (2 cilindri) mi rimetto a ciò che mi ha detto...smontando la cannetta dell'iniettore e facendo girare il motore non esce nulla...per la pompetta A/C vedendo dove arriva il tubo del serbatoio ha dedotto che si trova all'interno della pompa...che non è la stessa della foto perchè il mio trattore monta una pompa bosch in linea

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                                        vedendo dove arriva il tubo del serbatoio
                                                        Tu ci descrivi quello che vedete, ma al forum cui chiedi aiuto non fai vedere un bel niente.
                                                        Originalmente inviato da Engineman
                                                        Qualche foto aiuterebbe a capire meglio ...
                                                        Rinnovo questa richiesta.

                                                        Non ho mai visto su motori Fiat pompe d'iniezione in linea con pompetta A/C interna, per me i casi sono due: o la pompetta c'è ed è ben visibile oppure non c'è.
                                                        Potrebbe non esserci se il serbatoio del combustibile è situato più in alto del motore e lo alimenta per caduta.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                                          ...che non è la stessa della foto perchè il mio trattore monta una pompa bosch in linea...
                                                          Hai visionano l'allegato del mio messaggio precedente?
                                                          Marco B

                                                          Commenta


                                                          • Il 355C monta la pompetta AC esterna fino al n. di motore 228698,ed è stata soppressa dal n.228699,per cui lo spurgo si fa facendo girare il motore tramite il motorino d'avviamento.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da ioaldo91 Visualizza messaggio
                                                              il mio trattore monta una pompa bosch in linea
                                                              Se il pompista risolve il problema che hai ........se vuoi puoi tenerci aggiornati per la soluzione che avrà adottato.
                                                              Ren57

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X